Il gladiatore venuto da lontano

Anno del Signore (e di grazia perduta) 2004, serie B.

In una domenica umida di marzo, il Napoli di Gigi Simoni è in trasferta a Torino contro i granata per una partita inutile visto il grande distacco dall’ultimo posto utile per i playoff.  Definire inutile una partita è un’idea soggettiva e il nostro allenatore non credeva in questa diceria da giornalai. Unico pensiero: dimenticare l’amara sconfitta al San Paolo contro il Vicenza e regalare una gioia ai quei 3000 assiepati nel settore ospiti.

4-4-1-1 per i partenopei che però per l’occasione lasciano in panchina Savoldi e Sesa per affidarsi al tandem Zanini – Dionigi. A centrocampo, ancora una chance per il portoghese Vidigal, il vero oggetto misterioso del calciomercato azzurro.

Malgrado le carenze tecnico – tattiche per via di una rosa non all’altezza della competizione, gli azzurri sono compatti e ben organizzati in campo e riescono a mettere in difficoltà i granata grazie a Dionigi e Zanini. Ed è proprio il numero 16 azzurro che sul finire della prima frazione segna la rete del momentaneo vantaggio sfruttando un delizioso assist del trequartista scuola Vicenza

Napoli 1 – Torino 0.

Secondo tempo a due facce per il Napoli. Da un lato, gli azzurri mostrano le proprie fragilità tanto che al 20esimo subiscono il pareggio di Conticchio (Brivio e Bonomi colpevoli nell’occasione). Dall’altro, i partenopei mantengono la calma, restano compatti e quando riescono, si rendono pericolosi dalle parti Bucci.

Al 30esimo della ripresa la svolta. Simoni, approfittando anche dell’inferiorità numerica del Torino, cambia l’assetto tattico dei suoi, schierando un attacco a 3 con Dionigi supportato dai due neoentrati Vieri e Sesa. L’italo – australiano combatte come un gladiatore e dagli sviluppi di palla inattiva, trafigge di testa l’estremo difensore granata regalando i 3 punti al Napoli.

Finale concitato ma Brivio si supera prima su Tiribocchi e poi su Rubino. Napoli espugna il Delle Alpi e conquista la sua seconda vittoria in trasferta in quella prima parte del girone di ritorno.